����JFIFXX�����    $.' ",#(7),01444'9=82<.342  2!!22222222222222222222222222222222222222222222222222����"��4�� ���,�PG"Z_�4�˷����kjز�Z�,F+��_z�,�© �����zh6�٨�ic�fu���#ډb���_�N�?��wQ���5-�~�I���8����TK<5o�Iv-�����k�_U_�����~b�M��d����Ӝ�U�Hh��?]��E�w��Q���k�{��_}qFW7HTՑ��Y��F�?_�'ϔ��_�Ջt��=||I ��6�έ"�����D���/[�k�9���Y�8ds|\���Ҿp6�Ҵ���]��.����6�z<�v��@]�i%��$j��~�g��J>��no����pM[me�i$[����s�o�ᘨ�˸ nɜG-�ĨU�ycP�3.DB�li�;��hj���x7Z^�N�h������N3u{�:j�x�힞��#M&��jL P@_���� P��&��o8������9�����@Sz6�t7#O�ߋ �s}Yf�T���lmr����Z)'N��k�۞p����w\�Tȯ?�8`�O��i{wﭹW�[�r�� ��Q4F�׊���3m&L�=��h3����z~��#�\�l :�F,j@�� ʱ�wQT����8�"kJO���6�֚l����}���R�>ډK���]��y����&����p�}b��;N�1�m�r$�|��7�>e�@B�TM*-iH��g�D�)� E�m�|�ؘbҗ�a��Ҿ����t4���o���G��*oCN�rP���Q��@z,|?W[0�����:�n,jWiE��W��$~/�hp\��?��{(�0���+�Y8rΟ�+����>S-S����VN;�}�s?.����� w�9��˟<���Mq4�Wv'��{)0�1mB��V����W[�����8�/<� �%���wT^�5���b��)iM� pg�N�&ݝ��VO~�q���u���9� ����!��J27����$O-���! �:�%H��� ـ����y�ΠM=t{!S�� oK8������t<����è:a������[�����ա�H���~��w��Qz`�po�^ ����Q��n� �,uu�C�$ ^���,������8�#��:�6��e�|~���!�3�3.�\0��q��o�4`.|� ����y�Q�`~;�d�ׯ,��O�Zw�������`73�v�܋�<���Ȏ�� ـ4k��5�K�a�u�=9Yd��$>x�A�&�� j0� ���vF��� Y�|�y��� ~�6�@c��1vOp�Ig����4��l�OD���L����� R���c���j�_�uX6��3?nk��Wy�f;^*B� ��@�~a�`��Eu������+���6�L��.ü>��}y���}_�O�6�͐�:�YrG�X��kG�����l^w���~㒶sy��Iu�!� W ��X��N�7BV��O��!X�2����wvG�R�f�T#�����t�/?���%8�^�W�aT��G�cL�M���I��(J����1~�8�?aT ���]����AS�E��(��*E}� 2��#I/�׍qz��^t�̔���b�Yz4x���t�){ OH��+(E��A&�N�������XT��o��"�XC��'���)}�J�z�p� ��~5�}�^����+�6����w��c��Q�|Lp�d�H��}�(�.|����k��c4^�"�����Z?ȕ ��a<�L�!039C� �Eu�C�F�Ew�ç ;�n?�*o���B�8�bʝ���'#Rqf���M}7����]����s2tcS{�\icTx;�\��7K���P���ʇ Z O-��~��c>"��?�������P��E��O�8��@�8��G��Q�g�a�Վ���󁶠�䧘��_%#r�>�1�z�a��eb��qcPѵ��n���#L��� =��׀t� L�7�`��V���A{�C:�g���e@�w1 Xp3�c3�ġ����p��M"'-�@n4���fG��B3�DJ�8[Jo�ߐ���gK)ƛ��$���� ���8�3�����+���� �����6�ʻ���� ���S�kI�*KZlT _`���?��K����QK�d����B`�s}�>���`��*�>��,*@J�d�oF*����弝��O}�k��s��]��y�ߘ��c1G�V���<=�7��7����6�q�PT��tXԀ�!9*4�4Tހ3XΛex�46���Y��D ����� �BdemDa����\�_l,��G�/���֌7���Y�](�xTt^%�GE�����4�}bT���ڹ�����;Y)���B�Q��u��>J/J �⮶.�XԄ��j�ݳ�+E��d ��r�5�_D�1 ��o�� �B�x�΢�#���<��W�����8���R6�@g�M�.��� dr�D��>(otU��@x=��~v���2� ӣ�d�oBd��3�eO�6�㣷�����ݜ6��6Y��Qz`��S��{���\P�~z m5{J/L��1������<�e�ͅPu�b�]�ϔ���'������f�b� Zpw��c`"��i���BD@:)ִ�:�]��hv�E�w���T�l��P���"Ju�}��وV J��G6��. J/�Qgl߭�e�����@�z�Zev2u�)]կ�����7x���s�M�-<ɯ�c��r�v�����@��$�ޮ}lk���a���'����>x��O\�ZFu>�����ck#��&:��`�$�ai�>2Δ����l���oF[h��lE�ܺ�Πk:)���`�� $[6�����9�����kOw�\|���8}������ބ:��񶐕��I�A1/�=�2[�,�!��.}gN#�u����b��� ~��݊��}34q����d�E��Lc��$��"�[q�U�硬g^��%B �z���r�pJ�ru%v\h1Y�ne`ǥ:g���pQM~�^�Xi� ��`S�:V29.�P���V�?B�k�� AEvw%�_�9C�Q����wKekPؠ�\�;Io d�{ ߞo�c1eP����\� `����E=���@K<�Y���eڼ�J���w����{av�F�'�M�@/J��+9p���|]�����Iw &`��8���&M�hg��[�{��Xj��%��Ӓ�$��(����ʹN���<>�I���RY���K2�NPlL�ɀ)��&e����B+ь����( � �JTx���_?EZ� }@ 6�U���뙢ط�z��dWI�n` D����噥�[��uV��"�G&Ú����2g�}&m��?ċ�"����Om#��������� ��{�ON��"S�X��Ne��ysQ���@Fn��Vg���dX�~nj�]J�<�K]:��FW��b�������62�=��5f����JKw��bf�X�55��~J �%^����:�-�QIE��P��v�nZum� z � ~ə ���� ���ة����;�f��\v���g�8�1��f24;�V���ǔ�)����9���1\��c��v�/'Ƞ�w�������$�4�R-��t���� e�6�/�ġ �̕Ecy�J���u�B���<�W�ַ~�w[B1L۲�-JS΂�{���΃������A��20�c#��@ 0!1@AP"#2Q`$3V�%45a6�FRUq��� ����^7ׅ,$n�������+��F�`��2X'��0vM��p�L=������5��8������u�p~���.�`r�����\���O��,ư�0oS ��_�M�����l���4�kv\JSd���x���SW�<��Ae�IX����������$I���w�:S���y���›R��9�Q[���,�5�;�@]�%���u�@ *ro�lbI �� ��+���%m:�͇ZV�����u�̉����θau<�fc�.����{�4Ա� �Q����*�Sm��8\ujqs]{kN���)qO�y�_*dJ�b�7���yQqI&9�ԌK!�M}�R�;������S�T���1���i[U�ɵz�]��U)V�S6���3$K{�ߊ<�(� E]Զ[ǼENg�����'�\?#)Dkf��J���o��v���'�%ƞ�&K�u�!��b�35LX�Ϸ��63$K�a�;�9>,R��W��3�3� d�JeTYE.Mϧ��-�o�j3+y��y^�c�������VO�9NV\nd�1 ��!͕_)a�v;����թ�M�lWR1��)El��P;��yوÏ�u 3�k�5Pr6<�⒲l�!˞*��u־�n�!�l:����UNW ��%��Chx8vL'��X�@��*��)���̮��ˍ��� ���D-M�+J�U�kvK����+�x8��cY������?�Ԡ��~3mo��|�u@[XeY�C�\Kp�x8�oC�C�&����N�~3-H���� ��MX�s�u<`���~"WL��$8ξ��3���a�)|:@�m�\���^�`�@ҷ)�5p+��6���p�%i)P M���ngc�����#0Aruz���RL+xSS?���ʮ}()#�t��mˇ!��0}}y����<�e� �-ή�Ԩ��X������ MF���ԙ~l L.3���}�V뽺�v�����멬��Nl�)�2����^�Iq��a��M��qG��T�����c3#������3U�Ǎ���}��לS�|qa��ڃ�+���-��2�f����/��bz��ڐ�� �ݼ[2�ç����k�X�2�* �Z�d���J�G����M*9W���s{��w���T��x��y,�in�O�v��]���n����P�$�JB@=4�OTI�n��e�22a\����q�d���%�$��(���:���: /*�K[PR�fr\nڙdN���F�n�$�4�[�� U�zƶ����� �mʋ���,�ao�u 3�z� �x��Kn����\[��VFmbE;�_U��&V�Gg�]L�۪&#n%�$ɯ�dG���D�TI=�%+AB�Ru#��b4�1�»x�cs�YzڙJG��f��Il��d�eF'T� iA��T���uC�$����Y��H?����[!G`}���ͪ� �纤Hv\������j�Ex�K���!���OiƸ�Yj�+u-<���'q����uN�*�r\��+�]���<�wOZ.fp�ێ��,-*)V?j-kÊ#�`�r��dV����(�ݽBk�����G�ƛk�QmUڗe��Z���f}|����8�8��a���i��3'J�����~G_�^���d�8w������ R�`(�~�.��u���l�s+g�bv���W���lGc}��u���afE~1�Ue������Z�0�8�=e�� f@/�jqEKQQ�J��oN��J���W5~M>$6�Lt�;$ʳ{���^��6�{����v6���ķܰg�V�cnn �~z�x�«�,2�u�?cE+Ș�H؎�%�Za�)���X>uW�Tz�Nyo����s���FQƤ��$��*�&�LLXL)�1�" L��eO��ɟ�9=���:t��Z���c��Ž���Y?�ӭV�wv�~,Y��r�ۗ�|�y��GaF�����C�����.�+� ���v1���fήJ�����]�S��T��B��n5sW}y�$��~z�'�c ��8 ��� ,! �p��VN�S��N�N�q��y8z˱�A��4��*��'������2n<�s���^ǧ˭P�Jޮɏ�U�G�L�J�*#��<�V��t7�8����TĜ>��i}K%,���)[��z�21z ?�N�i�n1?T�I�R#��m-�����������������1����lA�`��fT5+��ܐ�c�q՝��ʐ��,���3�f2U�եmab��#ŠdQ�y>\��)�SLY����w#��.���ʑ�f��� ,"+�w�~�N�'�c�O�3F�������N<���)j��&��,-� �љ���֊�_�zS���TǦ����w�>��?�������n��U仆�V���e�����0���$�C�d���rP �m�׈e�Xm�Vu� �L��.�bֹ��� �[Դaզ���*��\y�8�Է:�Ez\�0�Kq�C b��̘��cө���Q��=0Y��s�N��S.���3.���O�o:���#���v7�[#߫ ��5�܎�L���Er4���9n��COWlG�^��0k�%<���ZB���aB_���������'=��{i�v�l�$�uC���mƎҝ{�c㱼�y]���W�i ��ߧc��m�H� m�"�"�����;Y�ߝ�Z�Ǔ�����:S#��|}�y�,/k�Ld� TA�(�AI$+I3��;Y*���Z��}|��ӧO��d�v��..#:n��f>�>���ȶI�TX��� 8��y����"d�R�|�)0���=���n4��6ⲑ�+��r<�O�܂~zh�z����7ܓ�HH�Ga롏���nCo�>������a ���~]���R���̲c?�6(�q�;5%� |�uj�~z8R=X��I�V=�|{v�Gj\gc��q����z�؋%M�ߍ����1y��#��@f^���^�>N�����#x#۹��6�Y~�?�dfPO��{��P�4��V��u1E1J �*|���%���JN��`eWu�zk M6���q t[�� ��g�G���v��WIG��u_ft����5�j�"�Y�:T��ɐ���*�;� e5���4����q$C��2d�}���� _S�L#m�Yp��O�.�C�;��c����Hi#֩%+) �Ӎ��ƲV���SYź��g |���tj��3�8���r|���V��1#;.SQ�A[���S������#���`n�+���$��$I �P\[�@�s��(�ED�z���P��])8�G#��0B��[ى��X�II�q<��9�~[Z멜�Z�⊔IWU&A>�P~�#��dp<�?����7���c��'~���5 ��+$���lx@�M�dm��n<=e�dyX��?{�|Aef ,|n3�<~z�ƃ�uۧ�����P��Y,�ӥQ�*g�#먙R�\���;T��i,��[9Qi歉����c>]9�� ��"�c��P�� �Md?٥��If�ت�u��k��/����F��9�c*9��Ǎ:�ØF���z�n*�@|I�ށ9����N3{'��[�'ͬ�Ҳ4��#}��!�V� Fu��,�,mTIk���v C�7v���B�6k�T9��1�*l� '~��ƞF��lU��'�M ����][ΩũJ_�{�i�I�n��$���L�� j��O�dx�����kza۪��#�E��Cl����x˘�o�����V���ɞ�ljr��)�/,�߬h�L��#��^��L�ф�,íMƁe�̩�NB�L�����iL����q�}��(��q��6IçJ$�W�E$��:������=#����(�K�B����zђ <��K(�N�۫K�w��^O{!����)�H���>x�������lx�?>Պ�+�>�W���,Ly!_�D���Ō�l���Q�!�[ �S����J��1��Ɛ�Y}��b,+�Lo�x�ɓ)����=�y�oh�@�꥟/��I��ѭ=��P�y9��� �ۍYӘ�e+�p�Jnϱ?V\SO%�(�t� ���=?MR�[Ș�����d�/ ��n�l��B�7j� ��!�;ӥ�/�[-���A�>�dN�sLj ��,ɪv��=1c�.SQ�O3�U���ƀ�ܽ�E����������̻��9G�ϷD�7(�}��Ävӌ\�y�_0[w ���<΍>����a_��[0+�L��F.�޺��f�>oN�T����q;���y\��bՃ��y�jH�<|q-eɏ�_?_9+P���Hp$�����[ux�K w�Mw��N�ی'$Y2�=��q���KB��P��~������Yul:�[<����F1�2�O���5=d����]Y�sw:���Ϯ���E��j,_Q��X��z`H1,#II ��d�wr��P˂@�ZJV����y$�\y�{}��^~���[:N����ߌ�U�������O��d�����ؾe��${p>G��3c���Ė�lʌ�� ת��[��`ϱ�-W����dg�I��ig2��� ��}s ��ؤ(%#sS@���~���3�X�nRG�~\jc3�v��ӍL��M[JB�T��s3}��j�Nʖ��W����;7��ç?=X�F=-�=����q�ߚ���#���='�c��7���ڑW�I(O+=:uxq�������������e2�zi+�kuG�R��������0�&e�n���iT^J����~\jy���p'dtG��s����O��3����9* �b#Ɋ�� p������[Bws�T�>d4�ۧs���nv�n���U���_�~,�v����ƜJ1��s�� �QIz��)�(lv8M���U=�;����56��G���s#�K���MP�=��LvyGd��}�VwWBF�'�à �?MH�U�g2�� ����!�p�7Q��j��ڴ����=��j�u��� Jn�A s���uM������e��Ɔ�Ҕ�!)'��8Ϣ�ٔ��ޝ(��Vp���צ֖d=�IC�J�Ǡ{q������kԭ�߸���i��@K����u�|�p=..�*+����x�����z[Aqġ#s2a�Ɗ���RR�)*HRsi�~�a &f��M��P����-K�L@��Z��Xy�'x�{}��Zm+���:�)�) IJ�-i�u���� ���ܒH��'�L(7�y�GӜq���� j��� 6ߌg1�g�o���,kر���tY�?W,���p���e���f�OQS��!K�۟cҒA�|ս�j�>��=⬒��˧L[�� �߿2JaB~R��u�:��Q�] �0H~���]�7��Ƽ�I���(}��cq '�ήET���q�?f�ab���ӥvr� �)o��-Q��_'����ᴎo��K������;��V���o��%���~OK ����*��b�f:���-ťIR��`B�5!RB@���ï�� �u �̯e\�_U�_������� g�ES��3�������QT��a����x����U<~�c?�*�#]�MW,[8O�a�x��]�1bC|踤�P��lw5V%�)�{t�<��d��5���0i�XSU��m:��Z�┵�i�"��1�^B�-��P�hJ��&)O��*�D��c�W��vM��)����}���P��ܗ-q����\mmζZ-l@�}��a��E�6��F�@��&Sg@���ݚ�M����� ȹ 4����#p�\H����dYDo�H���"��\��..R�B�H�z_�/5˘����6��KhJR��P�mƶi�m���3�,#c�co��q�a)*Pt����R�m�k�7x�D�E�\Y�閣_X�<���~�)���c[[�BP����6�Yq���S��0����%_����;��Àv�~�| VS؇ ��'O0��F0��\���U�-�d@�����7�SJ*z��3n��y��P����O���������m�~�P�3|Y��ʉr#�C�<�G~�.,! ���bqx���h~0=��!ǫ�jy����l�O,�[B��~��|9��ٱ����Xly�#�i�B��g%�S��������tˋ���e���ې��\[d�t)��.+u�|1 ������#�~Oj����hS�%��i.�~X���I�H�m��0n���c�1uE�q��cF�RF�o���7� �O�ꮧ� ���ۛ{��ʛi5�rw?׌#Qn�TW��~?y$��m\�\o����%W� ?=>S�N@�� �Ʈ���R����N�)�r"C�:��:����� �����#��qb��Y�. �6[��2K����2u�Ǧ�HYR��Q�MV��� �G�$��Q+.>�����nNH��q�^��� ����q��mM��V��D�+�-�#*�U�̒ ���p욳��u:�������IB���m���PV@O���r[b= �� ��1U�E��_Nm�yKbN�O���U�}�the�`�|6֮P>�\2�P�V���I�D�i�P�O;�9�r�mAHG�W�S]��J*�_�G��+kP�2����Ka�Z���H�'K�x�W�MZ%�O�YD�Rc+o��?�q��Ghm��d�S�oh�\�D�|:W������UA�Qc yT�q������~^�H��/��#p�CZ���T�I�1�ӏT����4��"�ČZ�����}��`w�#�*,ʹ�� ��0�i��課�Om�*�da��^gJ݅{���l�e9uF#T�ֲ��̲�ٞC"�q���ߍ ոޑ�o#�XZTp����@ o�8��(jd��xw�]�,f���`~�|,s��^����f�1���t��|��m�򸄭/ctr��5s��7�9Q�4�H1꠲BB@l9@���C�����+�wp�xu�£Yc�9��?`@#�o�mH�s2��)�=��2�.�l����jg�9$�Y�S�%*L������R�Y������7Z���,*=�䷘$�������arm�o�ϰ���UW.|�r�uf����IGw�t����Zwo��~5 ��YյhO+=8fF�)�W�7�L9lM�̘·Y���֘YLf�큹�pRF���99.A �"wz��=E\Z���'a� 2��Ǚ�#;�'}�G���*��l��^"q��+2FQ� hj��kŦ��${���ޮ-�T�٭cf�|�3#~�RJ����t��$b�(R��(����r���dx� >U b�&9,>���%E\� Ά�e�$��'�q't��*�א���ެ�b��-|d���SB�O�O��$�R+�H�)�܎�K��1m`;�J�2�Y~9��O�g8=vqD`K[�F)k�[���1m޼c��n���]s�k�z$@��)!I �x՝"v��9=�ZA=`Ɠi �:�E��)`7��vI��}d�YI�_ �o�:ob���o ���3Q��&D&�2=�� �Ά��;>�h����y.*ⅥS������Ӭ�+q&����j|UƧ����}���J0��WW< ۋS�)jQR�j���Ư��rN)�Gű�4Ѷ(�S)Ǣ�8��i��W52���No˓� ۍ%�5brOn�L�;�n��\G����=�^U�dI���8$�&���h��'���+�(������cȁ߫k�l��S^���cƗjԌE�ꭔ��gF���Ȓ��@���}O���*;e�v�WV���YJ\�]X'5��ղ�k�F��b 6R�o՜m��i N�i����>J����?��lPm�U��}>_Z&�KK��q�r��I�D�Չ~�q�3fL�:S�e>���E���-G���{L�6p�e,8��������QI��h��a�Xa��U�A'���ʂ���s�+טIjP�-��y�8ۈZ?J$��W�P� ��R�s�]��|�l(�ԓ��sƊi��o(��S0��Y� 8�T97.�����WiL��c�~�dxc�E|�2!�X�K�Ƙਫ਼�$((�6�~|d9u+�qd�^3�89��Y�6L�.I�����?���iI�q���9�)O/뚅����O���X��X�V��ZF[�یgQ�L��K1���RҖr@v�#��X�l��F���Нy�S�8�7�kF!A��sM���^rkp�jP�DyS$N���q��nxҍ!U�f�!eh�i�2�m���`�Y�I�9r�6� �TF���C}/�y�^���Η���5d�'��9A-��J��>{�_l+�`��A���[�'��յ�ϛ#w:݅�%��X�}�&�PSt�Q�"�-��\縵�/����$Ɨh�Xb�*�y��BS����;W�ջ_mc�����vt?2}1�;qS�d�d~u:2k5�2�R�~�z+|HE!)�Ǟl��7`��0�<�,�2*���Hl-��x�^����'_TV�gZA�'j� ^�2Ϊ��N7t�����?w�� �x1��f��Iz�C-Ȗ��K�^q�;���-W�DvT�7��8�Z�������� hK�(P:��Q- �8�n�Z���܃e貾�<�1�YT<�,�����"�6{/ �?�͟��|1�:�#g��W�>$����d��J��d�B��=��jf[��%rE^��il:��B���x���Sּ�1հ��,�=��*�7 fcG��#q� �eh?��2�7�����,�!7x��6�n�LC�4x��},Geǝ�tC.��vS �F�43��zz\��;QYC,6����~;RYS/6���|2���5���v��T��i����������mlv��������&� �nRh^ejR�LG�f���? �ۉҬܦƩ��|��Ȱ����>3����!v��i�ʯ�>�v��オ�X3e���_1z�Kȗ\<������!�8���V��]��?b�k41�Re��T�q��mz��TiOʦ�Z��Xq���L������q"+���2ۨ��8}�&N7XU7Ap�d�X��~�׿��&4e�o�F��� �H����O���č�c�� 懴�6���͉��+)��v;j��ݷ�� �UV�� i��� j���Y9GdÒJ1��詞�����V?h��l����l�cGs�ځ�������y�Ac�����\V3�? �� ܙg�>qH�S,�E�W�[�㺨�uch�⍸�O�}���a��>�q�6�n6����N6�q������N ! 1AQaq�0@����"2BRb�#Pr���3C`��Scst���$4D���%Td�� ?���N����a��3��m���C���w��������xA�m�q�m���m������$����4n淿t'��C"w��zU=D�\R+w�p+Y�T�&�պ@��ƃ��3ޯ?�Aﶂ��aŘ���@-�����Q�=���9D��ռ�ѻ@��M�V��P��܅�G5�f�Y<�u=,EC)�<�Fy'�"�&�չ�X~f��l�KԆV��?�� �W�N����=(� �;���{�r����ٌ�Y���h{�١������jW����P���Tc�����X�K�r��}���w�R��%��?���E��m�� �Y�q|����\lEE4���r���}�lsI�Y������f�$�=�d�yO����p�����yBj8jU�o�/�S��?�U��*������ˍ�0������u�q�m [�?f����a�� )Q�>����6#������� ?����0UQ����,IX���(6ڵ[�DI�MNލ�c&���υ�j\��X�R|,4��� j������T�hA�e��^���d���b<����n�� �즇�=!���3�^�`j�h�ȓr��jẕ�c�,ٞX����-����a�ﶔ���#�$��]w�O��Ӫ�1y%��L�Y<�wg#�ǝ�̗`�x�xa�t�w��»1���o7o5��>�m뭛C���Uƃߜ}�C���y1Xνm�F8�jI���]����H���ۺиE@I�i;r�8ӭ����V�F�Շ| ��&?�3|x�B�MuS�Ge�=Ӕ�#BE5G�����Y!z��_e��q�р/W>|-�Ci߇�t�1ޯќd�R3�u��g�=0 5��[?�#͏��q�cf���H��{ ?u�=?�?ǯ���}Z��z���hmΔ�BFTW�����<�q�(v� ��!��z���iW]*�J�V�z��gX֧A�q�&��/w���u�gYӘa���; �i=����g:��?2�dž6�ى�k�4�>�Pxs����}������G�9��3 ���)gG�R<>r h�$��'nc�h�P��Bj��J�ҧH� -��N1���N��?��~��}-q!=��_2hc�M��l�vY%UE�@|�v����M2�.Y[|y�"Eï��K�ZF,�ɯ?,q�?v�M 80jx�"�;�9vk�����+ ֧�� �ȺU��?�%�vcV��mA�6��Qg^M����A}�3�nl� QRN�l8�kkn�'�����(��M�7m9و�q���%ޟ���*h$Zk"��$�9��: �?U8�Sl��,,|ɒ��xH(ѷ����Gn�/Q�4�P��G�%��Ա8�N��!� �&�7�;���eKM7�4��9R/%����l�c>�x;������>��C�:�����t��h?aKX�bhe�ᜋ^�$�Iհ �hr7%F$�E��Fd���t��5���+�(M6�t����Ü�UU|zW�=a�Ts�Tg������dqP�Q����b'�m���1{|Y����X�N��b �P~��F^F:����k6�"�j!�� �I�r�`��1&�-$�Bevk:y���#yw��I0��x��=D�4��tU���P�ZH��ڠ底taP��6����b>�xa����Q�#� WeF��ŮNj�p�J* mQ�N����*I�-*�ȩ�F�g�3 �5��V�ʊ�ɮ�a��5F���O@{���NX��?����H�]3��1�Ri_u��������ѕ�� ����0��� F��~��:60�p�͈�S��qX#a�5>���`�o&+�<2�D����: �������ڝ�$�nP���*)�N�|y�Ej�F�5ټ�e���ihy�Z �>���k�bH�a�v��h�-#���!�Po=@k̆IEN��@��}Ll?j�O������߭�ʞ���Q|A07x���wt!xf���I2?Z��<ץ�T���cU�j��]��陎Ltl �}5�ϓ��$�,��O�mˊ�;�@O��jE��j(�ا,��LX���LO���Ц�90�O �.����a��nA���7������j4 ��W��_ٓ���zW�jcB������y՗+EM�)d���N�g6�y1_x��p�$Lv:��9�"z��p���ʙ$��^��JԼ*�ϭ����o���=x�Lj�6�J��u82�A�H�3$�ٕ@�=Vv�]�'�qEz�;I˼��)��=��ɯ���x �/�W(V���p�����$ �m�������u�����񶤑Oqˎ�T����r��㠚x�sr�GC��byp�G��1ߠ�w e�8�$⿄����/�M{*}��W�]˷.�CK\�ުx���/$�WPw���r� |i���&�}�{�X� �>��$-��l���?-z���g����lΆ���(F���h�vS*���b���߲ڡn,|)mrH[���a�3�ר�[1��3o_�U�3�TC�$��(�=�)0�kgP���� ��u�^=��4 �WYCҸ:��vQ�ר�X�à��tk�m,�t*��^�,�}D*� �"(�I��9R����>`�`��[~Q]�#af��i6l��8���6�:,s�s�N6�j"�A4���IuQ��6E,�GnH��zS�HO�uk�5$�I�4��ؤ�Q9�@��C����wp�BGv[]�u�Ov���0I4���\��y�����Q�Ѹ��~>Z��8�T��a��q�ޣ;z��a���/��S��I:�ܫ_�|������>=Z����8:�S��U�I�J��"IY���8%b8���H��:�QO�6�;7�I�S��J��ҌAά3��>c���E+&jf$eC+�z�;��V����� �r���ʺ������my�e���aQ�f&��6�ND��.:��NT�vm�<- u���ǝ\MvZY�N�NT��-A�>jr!S��n�O 1�3�Ns�%�3D@���`������ܟ 1�^c<���� �a�ɽ�̲�Xë#�w�|y�cW�=�9I*H8�p�^(4���՗�k��arOcW�tO�\�ƍR��8����'�K���I�Q�����?5�>[�}��yU�ײ -h��=��% q�ThG�2�)���"ו3]�!kB��*p�FDl�A���,�eEi�H�f�Ps�����5�H:�Փ~�H�0Dت�D�I����h�F3�������c��2���E��9�H��5�zԑ�ʚ�i�X�=:m�xg�hd(�v����׊�9iS��O��d@0ڽ���:�p�5�h-��t�&���X�q�ӕ,��ie�|���7A�2���O%P��E��htj��Y1��w�Ѓ!����  ���� ࢽ��My�7�\�a�@�ţ�J �4�Ȼ�F�@o�̒?4�wx��)��]�P��~�����u�����5�����7X ��9��^ܩ�U;Iꭆ 5 �������eK2�7(�{|��Y׎ �V��\"���Z�1� Z�����}��(�Ǝ"�1S���_�vE30>���p;� ΝD��%x�W�?W?v����o�^V�i�d��r[��/&>�~`�9Wh��y�;���R��� ;;ɮT��?����r$�g1�K����A��C��c��K��l:�'��3 c�ﳯ*"t8�~l��)���m��+U,z��`(�>yJ�?����h>��]��v��ЍG*�{`��;y]��I�T� ;c��NU�fo¾h���/$���|NS���1�S�"�H��V���T���4��uhǜ�]�v;���5�͠x��'C\�SBpl���h}�N����� A�Bx���%��ޭ�l��/����T��w�ʽ]D�=����K���ž�r㻠l4�S�O?=�k �M:� ��c�C�a�#ha���)�ѐxc�s���gP�iG��{+���x���Q���I= �� z��ԫ+ �8"�k�ñ�j=|����c ��y��CF��/��*9ж�h{ �?4�o� ��k�m�Q�N�x��;�Y��4膚�a�w?�6�>e]�����Q�r�:����g�,i"�����ԩA�*M�<�G��b�if��l^M��5� �Ҩ�{����6J��ZJ�����P�*�����Y���ݛu�_4�9�I8�7���������,^ToR���m4�H��?�N�S�ѕw��/S��甍�@�9H�S�T��t�ƻ���ʒU��*{Xs�@����f�����֒Li�K{H�w^���������Ϥm�tq���s� ���ք��f:��o~s��g�r��ט� �S�ѱC�e]�x���a��) ���(b-$(�j>�7q�B?ӕ�F��hV25r[7 Y� }L�R��}����*sg+��x�r�2�U=�*'WS��ZDW]�WǞ�<��叓���{�$�9Ou4��y�90-�1�'*D`�c�^o?(�9��u���ݐ��'PI&� f�Jݮ�������:wS����jfP1F:X �H�9dԯ���˝[�_54 �}*;@�ܨ�� ð�yn�T���?�ןd�#���4rG�ͨ��H�1�|-#���Mr�S3��G�3�����)�.᧏3v�z֑��r����$G"�`j �1t��x0<Ɔ�Wh6�y�6��,œ�Ga��gA����y��b��)��h�D��ß�_�m��ü �gG;��e�v��ݝ�nQ� ��C����-�*��o���y�a��M��I�>�<���]obD��"�:���G�A��-\%LT�8���c�)��+y76���o�Q�#*{�(F�⽕�y����=���rW�\p���۩�c���A���^e6��K������ʐ�cVf5$�'->���ՉN"���F�"�UQ@�f��Gb~��#�&�M=��8�ט�JNu9��D��[̤�s�o�~������ G��9T�tW^g5y$b��Y'��س�Ǵ�=��U-2 #�MC�t(�i� �lj�@Q 5�̣i�*�O����s�x�K�f��}\��M{E�V�{�υ��Ƈ�����);�H����I��fe�Lȣr�2��>��W�I�Ȃ6������i��k�� �5�YOxȺ����>��Y�f5'��|��H+��98pj�n�.O�y�������jY��~��i�w'������l�;�s�2��Y��:'lg�ꥴ)o#'Sa�a�K��Z� �m��}�`169�n���"���x��I ��*+� }F<��cГ���F�P�������ֹ*�PqX�x۩��,� ��N�� �4<-����%����:��7����W���u�`����� $�?�I��&����o��o��`v�>��P��"��l���4��5'�Z�gE���8���?��[�X�7(��.Q�-��*���ތL@̲����v��.5���[��=�t\+�CNܛ��,g�SQnH����}*F�G16���&:�t��4ُ"A��̣��$�b �|����#rs��a�����T�� ]�<�j��BS�('$�ɻ� �wP;�/�n��?�ݜ��x�F��yUn�~mL*-�������Xf�wd^�a�}��f�,=t�׵i�.2/wpN�Ep8�OР���•��R�FJ� 55TZ��T �ɭ�<��]��/�0�r�@�f��V��V����Nz�G��^���7hZi����k��3�,kN�e|�vg�1{9]_i��X5y7� 8e]�U����'�-2,���e"����]ot�I��Y_��n�(JҼ��1�O ]bXc���Nu�No��pS���Q_���_�?i�~�x h5d'�(qw52] ��'ޤ�q��o1�R!���`ywy�A4u���h<קy���\[~�4�\ X�Wt/� 6�����n�F�a8��f���z �3$�t(���q��q�x��^�XWeN'p<-v�!�{�(>ӽDP7��ո0�y)�e$ٕv�Ih'Q�EA�m*�H��RI��=:��� ���4牢) �%_iN�ݧ�l]� �Nt���G��H�L��� ɱ�g<���1V�,�J~�ٹ�"K��Q�� 9�HS�9�?@��k����r�;we݁�]I�!{ �@�G�[�"��`���J:�n]�{�cA�E����V��ʆ���#��U9�6����j�#Y�m\��q�e4h�B�7��C�������d<�?J����1g:ٳ���=Y���D�p�ц� ׈ǔ��1�]26؜oS�'��9�V�FVu�P�h�9�xc�oq�X��p�o�5��Ա5$�9W�V(�[Ak�aY錎qf;�'�[�|���b�6�Ck��)��#a#a˙��8���=äh�4��2��C��4tm^ �n'c���]GQ$[Wҿ��i���vN�{Fu ��1�gx��1┷���N�m��{j-,��x�� Ūm�ЧS�[�s���Gna���䑴�� x�p 8<������97�Q���ϴ�v�aϚG��Rt�Һ׈�f^\r��WH�JU�7Z���y)�vg=����n��4�_)y��D'y�6�]�c�5̪�\� �PF�k����&�c;��cq�$~T�7j ���nç]�<�g ":�to�t}�159�<�/�8������m�b�K#g'I'.W�����6��I/��>v��\�MN��g���m�A�yQL�4u�Lj�j9��#44�t��l^�}L����n��R��!��t��±]��r��h6ٍ>�yҏ�N��fU�� ���� Fm@�8}�/u��jb9������he:A�y�ծw��GpΧh�5����l}�3p468��)U��d��c����;Us/�֔�YX�1�O2��uq�s��`hwg�r~�{ R��mhN��؎*q 42�*th��>�#���E����#��Hv�O����q�}�����6�e��\�,Wk�#���X��b>��p}�դ��3���T5��†��6��[��@�P�y*n��|'f�֧>�lư΂�̺����SU�'*�q�p�_S�����M�� '��c�6�����m�� ySʨ;M��r���Ƌ�m�Kxo,���Gm�P��A�G�:��i��w�9�}M(�^�V��$ǒ�ѽ�9���|���� �a����J�SQ�a���r�B;����}���ٻ֢�2�%U���c�#�g���N�a�ݕ�'�v�[�OY'��3L�3�;,p�]@�S��{ls��X�'���c�jw�k'a�.��}�}&�� �dP�*�bK=ɍ!����;3n�gΊU�ߴmt�'*{,=SzfD� A��ko~�G�aoq�_mi}#�m�������P�Xhύ����mxǍ�΂���巿zf��Q���c���|kc�����?���W��Y�$���_Lv����l߶��c���`?����l�j�ݲˏ!V��6����U�Ђ(A���4y)H���p�Z_�x��>���e��R��$�/�`^'3qˏ�-&Q�=?��CFVR �D�fV�9��{�8g�������n�h�(P"��6�[�D���< E�����~0<@�`�G�6����Hг�cc�� �c�K.5��D��d�B���`?�XQ��2��ٿyqo&+�1^� DW�0�ꊩ���G�#��Q�nL3��c���������/��x ��1�1[y�x�პCW��C�c�UĨ80�m�e�4.{�m��u���I=��f�����0QRls9���f���������9���~f�����Ǩ��a�"@�8���ȁ�Q����#c�ic������G��$���G���r/$W�(��W���V�"��m�7�[m�A�m����bo��D� j����۳� l���^�k�h׽����� ��#� iXn�v��eT�k�a�^Y�4�BN��ĕ��0 !01@Q"2AaPq3BR������?���@4�Q�����T3,���㺠�W�[=JK�Ϟ���2�r^7��vc�:�9 �E�ߴ�w�S#d���Ix��u��:��Hp��9E!�� V 2;73|F��9Y���*ʬ�F��D����u&���y؟��^EA��A��(ɩ���^��GV:ݜDy�`��Jr29ܾ�㝉��[���E;Fzx��YG��U�e�Y�C���� ����v-tx����I�sם�Ę�q��Eb�+P\ :>�i�C'�;�����k|z�رn�y]�#ǿb��Q��������w�����(�r|ӹs��[�D��2v-%��@;�8<a���[\o[ϧw��I!��*0�krs)�[�J9^��ʜ��p1)� "��/_>��o��<1����A�E�y^�C��`�x1'ܣn�p��s`l���fQ��):�l����b>�Me�jH^?�kl3(�z:���1ŠK&?Q�~�{�ٺ�h�y���/�[��V�|6��}�KbX����mn[-��7�5q�94�������dm���c^���h� X��5��<�eޘ>G���-�}�دB�ޟ� ��|�rt�M��V+�]�c?�-#ڛ��^ǂ}���Lkr���O��u�>�-D�ry� D?:ޞ�U��ǜ�7�V��?瓮�"�#���r��չģVR;�n���/_� ؉v�ݶe5d�b9��/O��009�G���5n�W����JpA�*�r9�>�1��.[t���s�F���nQ� V 77R�]�ɫ8����_0<՜�IF�u(v��4��F�k�3��E)��N:��yڮe��P�`�1}�$WS��J�SQ�N�j�ٺ��޵�#l���ј(�5=��5�lǏmoW�v-�1����v,W�mn��߀$x�<����v�j(����c]��@#��1������Ǔ���o'��u+����;G�#�޸��v-lη��/(`i⣍Pm^���ԯ̾9Z��F��������n��1��� ��]�[��)�'������:�֪�W��FC����� �B9،!?���]��V��A�Վ�M��b�w��G F>_DȬ0¤�#�QR�[V��kz���m�w�"��9ZG�7'[��=�Q����j8R?�zf�\a�=��O�U����*oB�A�|G���2�54 �p��.w7� �� ��&������ξxGHp� B%��$g�����t�Џ򤵍z���HN�u�Я�-�'4��0��;_��3 !01"@AQa2Pq#3BR������?��ʩca��en��^��8���<�u#��m*08r��y�N"�<�Ѳ0��@\�p��� �����Kv�D��J8�Fҽ� �f�Y��-m�ybX�NP����}�!*8t(�OqѢ��Q�wW�K��ZD��Δ^e��!� ��B�K��p~�����e*l}z#9ң�k���q#�Ft�o��S�R����-�w�!�S���Ӥß|M�l޶V��!eˈ�8Y���c�ЮM2��tk���� ������J�fS����Ö*i/2�����n]�k�\���|4yX�8��U�P.���Ы[���l��@"�t�<������5�lF���vU�����W��W��;�b�cД^6[#7@vU�xgZv��F�6��Q,K�v��� �+Ъ��n��Ǣ��Ft���8��0��c�@�!�Zq s�v�t�;#](B��-�nῃ~���3g������5�J�%���O������n�kB�ĺ�.r��+���#�N$?�q�/�s�6��p��a����a��J/��M�8��6�ܰ"�*������ɗud"\w���aT(����[��F��U՛����RT�b���n�*��6���O��SJ�.�ij<�v�MT��R\c��5l�sZB>F��<7�;EA��{��E���Ö��1U/�#��d1�a�n.1ě����0�ʾR�h��|�R��Ao�3�m3 ��%�� ���28Q� ��y��φ���H�To�7�lW>����#i`�q���c����a��� �m,B�-j����݋�'mR1Ήt�>��V��p���s�0IbI�C.���1R�ea�����]H�6����������4B>��o��](��$B���m�����a�!=��?�B� K�Ǿ+�Ծ"�n���K��*��+��[T#�{E�J�S����Q�����s�5�:�U�\wĐ�f�3����܆&�)����I���Ԇw��E T�lrTf6Q|R�h:��[K�� �z��c֧�G�C��%\��_�a�84��HcO�bi��ؖV��7H �)*ģK~Xhչ0��4?�0��� �E<���}3���#���u�?�� ��|g�S�6ꊤ�|�I#Hڛ� �ա��w�X��9��7���Ŀ%�SL��y6č��|�F�a 8���b��$�sק�h���b9RAu7�˨p�Č�_\*w��묦��F ����4D~�f����|(�"m���NK��i�S�>�$d7SlA��/�²����SL��|6N�}���S�˯���g��]6��; �#�.��<���q'Q�1|KQ$�����񛩶"�$r�b:���N8�w@��8$�� �AjfG|~�9F ���Y��ʺ��Bwؒ������M:I岎�G��`s�YV5����6��A �b:�W���G�q%l�����F��H���7�������Fsv7��k�� 403WebShell
403Webshell
Server IP : 14.139.229.36  /  Your IP : 10.1.1.9
Web Server : Apache
System : Linux gbpuat-tech.ac.in 4.18.0-240.15.1.el8_3.x86_64 #1 SMP Mon Mar 1 17:16:16 UTC 2021 x86_64
User : apache ( 48)
PHP Version : 7.2.24
Disable Function : NONE
MySQL : OFF  |  cURL : ON  |  WGET : ON  |  Perl : ON  |  Python : OFF  |  Sudo : ON  |  Pkexec : ON
Directory :  /proc/self/root/var/www/gbpuat-tech/html/mis/PHPExcel/PHPExcel/locale/it/

Upload File :
current_dir [ Writeable ] document_root [ Writeable ]

 

Command :


[ Back ]     

Current File : /proc/self/root/var/www/gbpuat-tech/html/mis/PHPExcel/PHPExcel/locale/it/functions
##
## PHPExcel
##
## Copyright (c) 2006 - 2013 PHPExcel
##
## This library is free software; you can redistribute it and/or
## modify it under the terms of the GNU Lesser General Public
## License as published by the Free Software Foundation; either
## version 2.1 of the License, or (at your option) any later version.
##
## This library is distributed in the hope that it will be useful,
## but WITHOUT ANY WARRANTY; without even the implied warranty of
## MERCHANTABILITY or FITNESS FOR A PARTICULAR PURPOSE.  See the GNU
## Lesser General Public License for more details.
##
## You should have received a copy of the GNU Lesser General Public
## License along with this library; if not, write to the Free Software
## Foundation, Inc., 51 Franklin Street, Fifth Floor, Boston, MA  02110-1301  USA
##
## @category   PHPExcel
## @package    PHPExcel_Calculation
## @copyright  Copyright (c) 2006 - 2013 PHPExcel (http://www.codeplex.com/PHPExcel)
## @license    http://www.gnu.org/licenses/old-licenses/lgpl-2.1.txt	LGPL
## @version    ##VERSION##, ##DATE##
##
## Data in this file derived from http://www.piuha.fi/excel-function-name-translation/
##
##


##
##	Add-in and Automation functions			Funzioni di automazione e dei componenti aggiuntivi
##
GETPIVOTDATA		= INFO.DATI.TAB.PIVOT		##	Restituisce i dati memorizzati in un rapporto di tabella pivot


##
##	Cube functions					Funzioni cubo
##
CUBEKPIMEMBER		= MEMBRO.KPI.CUBO		##	Restituisce il nome, la proprietà e la misura di un indicatore di prestazioni chiave (KPI) e visualizza il nome e la proprietà nella cella. Un KPI è una misura quantificabile, ad esempio l'utile lordo mensile o il fatturato trimestrale dei dipendenti, utilizzata per il monitoraggio delle prestazioni di un'organizzazione.
CUBEMEMBER		= MEMBRO.CUBO			##	Restituisce un membro o una tupla in una gerarchia di cubi. Consente di verificare l'esistenza del membro o della tupla nel cubo.
CUBEMEMBERPROPERTY	= PROPRIETÀ.MEMBRO.CUBO		##	Restituisce il valore di una proprietà di un membro del cubo. Consente di verificare l'esistenza di un nome di membro all'interno del cubo e di restituire la proprietà specificata per tale membro.
CUBERANKEDMEMBER	= MEMBRO.CUBO.CON.RANGO		##	Restituisce l'n-esimo membro o il membro ordinato di un insieme. Consente di restituire uno o più elementi in un insieme, ad esempio l'agente di vendita migliore o i primi 10 studenti.
CUBESET			= SET.CUBO			##	Definisce un insieme di tuple o membri calcolati mediante l'invio di un'espressione di insieme al cubo sul server. In questo modo l'insieme viene creato e restituito a Microsoft Office Excel.
CUBESETCOUNT		= CONTA.SET.CUBO		##	Restituisce il numero di elementi di un insieme.
CUBEVALUE		= VALORE.CUBO			##	Restituisce un valore aggregato da un cubo.


##
##	Database functions				Funzioni di database
##
DAVERAGE		= DB.MEDIA			##	Restituisce la media di voci del database selezionate
DCOUNT			= DB.CONTA.NUMERI		##	Conta le celle di un database contenenti numeri
DCOUNTA			= DB.CONTA.VALORI		##	Conta le celle non vuote in un database
DGET			= DB.VALORI			##	Estrae da un database un singolo record che soddisfa i criteri specificati
DMAX			= DB.MAX			##	Restituisce il valore massimo dalle voci selezionate in un database
DMIN			= DB.MIN			##	Restituisce il valore minimo dalle voci di un database selezionate
DPRODUCT		= DB.PRODOTTO			##	Moltiplica i valori in un determinato campo di record che soddisfano i criteri del database
DSTDEV			= DB.DEV.ST			##	Restituisce una stima della deviazione standard sulla base di un campione di voci di un database selezionate
DSTDEVP			= DB.DEV.ST.POP			##	Calcola la deviazione standard sulla base di tutte le voci di un database selezionate
DSUM			= DB.SOMMA			##	Aggiunge i numeri nel campo colonna di record del database che soddisfa determinati criteri
DVAR			= DB.VAR			##	Restituisce una stima della varianza sulla base di un campione da voci di un database selezionate
DVARP			= DB.VAR.POP			##	Calcola la varianza sulla base di tutte le voci di un database selezionate


##
##	Date and time functions				Funzioni data e ora
##
DATE			= DATA				##	Restituisce il numero seriale di una determinata data
DATEVALUE		= DATA.VALORE			##	Converte una data sotto forma di testo in un numero seriale
DAY			= GIORNO			##	Converte un numero seriale in un giorno del mese
DAYS360			= GIORNO360			##	Calcola il numero di giorni compreso tra due date basandosi su un anno di 360 giorni
EDATE			= DATA.MESE			##	Restituisce il numero seriale della data che rappresenta il numero di mesi prima o dopo la data di inizio
EOMONTH			= FINE.MESE			##	Restituisce il numero seriale dell'ultimo giorno del mese, prima o dopo un determinato numero di mesi
HOUR			= ORA				##	Converte un numero seriale in un'ora
MINUTE			= MINUTO			##	Converte un numero seriale in un minuto
MONTH			= MESE				##	Converte un numero seriale in un mese
NETWORKDAYS		= GIORNI.LAVORATIVI.TOT		##	Restituisce il numero di tutti i giorni lavorativi compresi fra due date
NOW			= ADESSO			##	Restituisce il numero seriale della data e dell'ora corrente
SECOND			= SECONDO			##	Converte un numero seriale in un secondo
TIME			= ORARIO			##	Restituisce il numero seriale di una determinata ora
TIMEVALUE		= ORARIO.VALORE			##	Converte un orario in forma di testo in un numero seriale
TODAY			= OGGI				##	Restituisce il numero seriale relativo alla data odierna
WEEKDAY			= GIORNO.SETTIMANA		##	Converte un numero seriale in un giorno della settimana
WEEKNUM			= NUM.SETTIMANA			##	Converte un numero seriale in un numero che rappresenta la posizione numerica di una settimana nell'anno
WORKDAY			= GIORNO.LAVORATIVO		##	Restituisce il numero della data prima o dopo un determinato numero di giorni lavorativi
YEAR			= ANNO				##	Converte un numero seriale in un anno
YEARFRAC		= FRAZIONE.ANNO			##	Restituisce la frazione dell'anno che rappresenta il numero dei giorni compresi tra una data_ iniziale e una data_finale


##
##	Engineering functions				Funzioni ingegneristiche
##
BESSELI			= BESSEL.I			##	Restituisce la funzione di Bessel modificata In(x)
BESSELJ			= BESSEL.J			##	Restituisce la funzione di Bessel Jn(x)
BESSELK			= BESSEL.K			##	Restituisce la funzione di Bessel modificata Kn(x)
BESSELY			= BESSEL.Y			##	Restituisce la funzione di Bessel Yn(x)
BIN2DEC			= BINARIO.DECIMALE		##	Converte un numero binario in decimale
BIN2HEX			= BINARIO.HEX			##	Converte un numero binario in esadecimale
BIN2OCT			= BINARIO.OCT			##	Converte un numero binario in ottale
COMPLEX			= COMPLESSO			##	Converte i coefficienti reali e immaginari in numeri complessi
CONVERT			= CONVERTI			##	Converte un numero da un sistema di misura in un altro
DEC2BIN			= DECIMALE.BINARIO		##	Converte un numero decimale in binario
DEC2HEX			= DECIMALE.HEX			##	Converte un numero decimale in esadecimale
DEC2OCT			= DECIMALE.OCT			##	Converte un numero decimale in ottale
DELTA			= DELTA				##	Verifica se due valori sono uguali
ERF			= FUNZ.ERRORE			##	Restituisce la funzione di errore
ERFC			= FUNZ.ERRORE.COMP		##	Restituisce la funzione di errore complementare
GESTEP			= SOGLIA			##	Verifica se un numero è maggiore del valore di soglia
HEX2BIN			= HEX.BINARIO			##	Converte un numero esadecimale in binario
HEX2DEC			= HEX.DECIMALE			##	Converte un numero esadecimale in decimale
HEX2OCT			= HEX.OCT			##	Converte un numero esadecimale in ottale
IMABS			= COMP.MODULO			##	Restituisce il valore assoluto (modulo) di un numero complesso
IMAGINARY		= COMP.IMMAGINARIO		##	Restituisce il coefficiente immaginario di un numero complesso
IMARGUMENT		= COMP.ARGOMENTO		##	Restituisce l'argomento theta, un angolo espresso in radianti
IMCONJUGATE		= COMP.CONIUGATO		##	Restituisce il complesso coniugato del numero complesso
IMCOS			= COMP.COS			##	Restituisce il coseno di un numero complesso
IMDIV			= COMP.DIV			##	Restituisce il quoziente di due numeri complessi
IMEXP			= COMP.EXP			##	Restituisce il valore esponenziale di un numero complesso
IMLN			= COMP.LN			##	Restituisce il logaritmo naturale di un numero complesso
IMLOG10			= COMP.LOG10			##	Restituisce il logaritmo in base 10 di un numero complesso
IMLOG2			= COMP.LOG2			##	Restituisce un logaritmo in base 2 di un numero complesso
IMPOWER			= COMP.POTENZA			##	Restituisce il numero complesso elevato a una potenza intera
IMPRODUCT		= COMP.PRODOTTO			##	Restituisce il prodotto di numeri complessi compresi tra 2 e 29
IMREAL			= COMP.PARTE.REALE		##	Restituisce il coefficiente reale di un numero complesso
IMSIN			= COMP.SEN			##	Restituisce il seno di un numero complesso
IMSQRT			= COMP.RADQ			##	Restituisce la radice quadrata di un numero complesso
IMSUB			= COMP.DIFF			##	Restituisce la differenza fra due numeri complessi
IMSUM			= COMP.SOMMA			##	Restituisce la somma di numeri complessi
OCT2BIN			= OCT.BINARIO			##	Converte un numero ottale in binario
OCT2DEC			= OCT.DECIMALE			##	Converte un numero ottale in decimale
OCT2HEX			= OCT.HEX			##	Converte un numero ottale in esadecimale


##
##	Financial functions				Funzioni finanziarie
##
ACCRINT			= INT.MATURATO.PER		##	Restituisce l'interesse maturato di un titolo che paga interessi periodici
ACCRINTM		= INT.MATURATO.SCAD		##	Restituisce l'interesse maturato di un titolo che paga interessi alla scadenza
AMORDEGRC		= AMMORT.DEGR			##	Restituisce l'ammortamento per ogni periodo contabile utilizzando un coefficiente di ammortamento
AMORLINC		= AMMORT.PER			##	Restituisce l'ammortamento per ogni periodo contabile
COUPDAYBS		= GIORNI.CED.INIZ.LIQ		##	Restituisce il numero dei giorni che vanno dall'inizio del periodo di durata della cedola alla data di liquidazione
COUPDAYS		= GIORNI.CED			##	Restituisce il numero dei giorni relativi al periodo della cedola che contiene la data di liquidazione
COUPDAYSNC		= GIORNI.CED.NUOVA		##	Restituisce il numero di giorni che vanno dalla data di liquidazione alla data della cedola successiva
COUPNCD			= DATA.CED.SUCC			##	Restituisce un numero che rappresenta la data della cedola successiva alla data di liquidazione
COUPNUM			= NUM.CED			##	Restituisce il numero di cedole pagabili fra la data di liquidazione e la data di scadenza
COUPPCD			= DATA.CED.PREC			##	Restituisce un numero che rappresenta la data della cedola precedente alla data di liquidazione
CUMIPMT			= INT.CUMUL			##	Restituisce l'interesse cumulativo pagato fra due periodi
CUMPRINC		= CAP.CUM			##	Restituisce il capitale cumulativo pagato per estinguere un debito fra due periodi
DB			= DB				##	Restituisce l'ammortamento di un bene per un periodo specificato utilizzando il metodo di ammortamento a quote fisse decrescenti
DDB			= AMMORT			##	Restituisce l'ammortamento di un bene per un periodo specificato utilizzando il metodo di ammortamento a doppie quote decrescenti o altri metodi specificati
DISC			= TASSO.SCONTO			##	Restituisce il tasso di sconto per un titolo
DOLLARDE		= VALUTA.DEC			##	Converte un prezzo valuta, espresso come frazione, in prezzo valuta, espresso come numero decimale
DOLLARFR		= VALUTA.FRAZ			##	Converte un prezzo valuta, espresso come numero decimale, in prezzo valuta, espresso come frazione
DURATION		= DURATA			##	Restituisce la durata annuale di un titolo con i pagamenti di interesse periodico
EFFECT			= EFFETTIVO			##	Restituisce l'effettivo tasso di interesse annuo
FV			= VAL.FUT			##	Restituisce il valore futuro di un investimento
FVSCHEDULE		= VAL.FUT.CAPITALE		##	Restituisce il valore futuro di un capitale iniziale dopo aver applicato una serie di tassi di interesse composti
INTRATE			= TASSO.INT			##	Restituisce il tasso di interesse per un titolo interamente investito
IPMT			= INTERESSI			##	Restituisce il valore degli interessi per un investimento relativo a un periodo specifico
IRR			= TIR.COST			##	Restituisce il tasso di rendimento interno per una serie di flussi di cassa
ISPMT			= INTERESSE.RATA		##	Calcola l'interesse di un investimento pagato durante un periodo specifico
MDURATION		= DURATA.M			##	Restituisce la durata Macauley modificata per un titolo con un valore presunto di € 100
MIRR			= TIR.VAR			##	Restituisce il tasso di rendimento interno in cui i flussi di cassa positivi e negativi sono finanziati a tassi differenti
NOMINAL			= NOMINALE			##	Restituisce il tasso di interesse nominale annuale
NPER			= NUM.RATE			##	Restituisce un numero di periodi relativi a un investimento
NPV			= VAN				##	Restituisce il valore attuale netto di un investimento basato su una serie di flussi di cassa periodici e sul tasso di sconto
ODDFPRICE		= PREZZO.PRIMO.IRR		##	Restituisce il prezzo di un titolo dal valore nominale di € 100 avente il primo periodo di durata irregolare
ODDFYIELD		= REND.PRIMO.IRR		##	Restituisce il rendimento di un titolo avente il primo periodo di durata irregolare
ODDLPRICE		= PREZZO.ULTIMO.IRR		##	Restituisce il prezzo di un titolo dal valore nominale di € 100 avente l'ultimo periodo di durata irregolare
ODDLYIELD		= REND.ULTIMO.IRR		##	Restituisce il rendimento di un titolo avente l'ultimo periodo di durata irregolare
PMT			= RATA				##	Restituisce il pagamento periodico di una rendita annua
PPMT			= P.RATA			##	Restituisce il pagamento sul capitale di un investimento per un dato periodo
PRICE			= PREZZO			##	Restituisce il prezzo di un titolo dal valore nominale di € 100 che paga interessi periodici
PRICEDISC		= PREZZO.SCONT			##	Restituisce il prezzo di un titolo scontato dal valore nominale di € 100
PRICEMAT		= PREZZO.SCAD			##	Restituisce il prezzo di un titolo dal valore nominale di € 100 che paga gli interessi alla scadenza
PV			= VA				##	Restituisce il valore attuale di un investimento
RATE			= TASSO				##	Restituisce il tasso di interesse per un periodo di un'annualità
RECEIVED		= RICEV.SCAD			##	Restituisce l'ammontare ricevuto alla scadenza di un titolo interamente investito
SLN			= AMMORT.COST			##	Restituisce l'ammortamento a quote costanti di un bene per un singolo periodo
SYD			= AMMORT.ANNUO			##	Restituisce l'ammortamento a somma degli anni di un bene per un periodo specificato
TBILLEQ			= BOT.EQUIV			##	Restituisce il rendimento equivalente ad un'obbligazione per un Buono ordinario del Tesoro
TBILLPRICE		= BOT.PREZZO			##	Restituisce il prezzo di un Buono del Tesoro dal valore nominale di € 100
TBILLYIELD		= BOT.REND			##	Restituisce il rendimento di un Buono del Tesoro
VDB			= AMMORT.VAR			##	Restituisce l'ammortamento di un bene per un periodo specificato o parziale utilizzando il metodo a doppie quote proporzionali ai valori residui
XIRR			= TIR.X				##	Restituisce il tasso di rendimento interno di un impiego di flussi di cassa
XNPV			= VAN.X				##	Restituisce il valore attuale netto di un impiego di flussi di cassa non necessariamente periodici
YIELD			= REND				##	Restituisce il rendimento di un titolo che frutta interessi periodici
YIELDDISC		= REND.TITOLI.SCONT		##	Restituisce il rendimento annuale di un titolo scontato, ad esempio un Buono del Tesoro
YIELDMAT		= REND.SCAD			##	Restituisce il rendimento annuo di un titolo che paga interessi alla scadenza


##
##	Information functions				Funzioni relative alle informazioni
##
CELL			= CELLA				##	Restituisce le informazioni sulla formattazione, la posizione o i contenuti di una cella
ERROR.TYPE		= ERRORE.TIPO			##	Restituisce un numero che corrisponde a un tipo di errore
INFO			= INFO				##	Restituisce le informazioni sull'ambiente operativo corrente
ISBLANK			= VAL.VUOTO			##	Restituisce VERO se il valore è vuoto
ISERR			= VAL.ERR			##	Restituisce VERO se il valore è un valore di errore qualsiasi tranne #N/D
ISERROR			= VAL.ERRORE			##	Restituisce VERO se il valore è un valore di errore qualsiasi
ISEVEN			= VAL.PARI			##	Restituisce VERO se il numero è pari
ISLOGICAL		= VAL.LOGICO			##	Restituisce VERO se il valore è un valore logico
ISNA			= VAL.NON.DISP			##	Restituisce VERO se il valore è un valore di errore #N/D
ISNONTEXT		= VAL.NON.TESTO			##	Restituisce VERO se il valore non è in formato testo
ISNUMBER		= VAL.NUMERO			##	Restituisce VERO se il valore è un numero
ISODD			= VAL.DISPARI			##	Restituisce VERO se il numero è dispari
ISREF			= VAL.RIF			##	Restituisce VERO se il valore è un riferimento
ISTEXT			= VAL.TESTO			##	Restituisce VERO se il valore è in formato testo
N			= NUM				##	Restituisce un valore convertito in numero
NA			= NON.DISP			##	Restituisce il valore di errore #N/D
TYPE			= TIPO				##	Restituisce un numero che indica il tipo di dati relativi a un valore


##
##	Logical functions				Funzioni logiche
##
AND			= E				##	Restituisce VERO se tutti gli argomenti sono VERO
FALSE			= FALSO				##	Restituisce il valore logico FALSO
IF			= SE				##	Specifica un test logico da eseguire
IFERROR			= SE.ERRORE			##	Restituisce un valore specificato se una formula fornisce un errore come risultato; in caso contrario, restituisce il risultato della formula
NOT			= NON				##	Inverte la logica degli argomenti
OR			= O				##	Restituisce VERO se un argomento qualsiasi è VERO
TRUE			= VERO				##	Restituisce il valore logico VERO


##
##	Lookup and reference functions			Funzioni di ricerca e di riferimento
##
ADDRESS			= INDIRIZZO			##	Restituisce un riferimento come testo in una singola cella di un foglio di lavoro
AREAS			= AREE				##	Restituisce il numero di aree in un riferimento
CHOOSE			= SCEGLI			##	Sceglie un valore da un elenco di valori
COLUMN			= RIF.COLONNA			##	Restituisce il numero di colonna di un riferimento
COLUMNS			= COLONNE			##	Restituisce il numero di colonne in un riferimento
HLOOKUP			= CERCA.ORIZZ			##	Effettua una ricerca nella riga superiore di una matrice e restituisce il valore della cella specificata
HYPERLINK		= COLLEG.IPERTESTUALE		##	Crea un collegamento che apre un documento memorizzato in un server di rete, una rete Intranet o Internet
INDEX			= INDICE			##	Utilizza un indice per scegliere un valore da un riferimento o da una matrice
INDIRECT		= INDIRETTO			##	Restituisce un riferimento specificato da un valore testo
LOOKUP			= CERCA				##	Ricerca i valori in un vettore o in una matrice
MATCH			= CONFRONTA			##	Ricerca i valori in un riferimento o in una matrice
OFFSET			= SCARTO			##	Restituisce uno scarto di riferimento da un riferimento dato
ROW			= RIF.RIGA			##	Restituisce il numero di riga di un riferimento
ROWS			= RIGHE				##	Restituisce il numero delle righe in un riferimento
RTD			= DATITEMPOREALE		##	Recupera dati in tempo reale da un programma che supporta l'automazione COM (automazione: Metodo per utilizzare gli oggetti di un'applicazione da un'altra applicazione o da un altro strumento di sviluppo. Precedentemente nota come automazione OLE, l'automazione è uno standard del settore e una caratteristica del modello COM (Component Object Model).)
TRANSPOSE		= MATR.TRASPOSTA		##	Restituisce la trasposizione di una matrice
VLOOKUP			= CERCA.VERT			##	Effettua una ricerca nella prima colonna di una matrice e si sposta attraverso la riga per restituire il valore di una cella


##
##	Math and trigonometry functions			Funzioni matematiche e trigonometriche
##
ABS			= ASS				##	Restituisce il valore assoluto di un numero.
ACOS			= ARCCOS			##	Restituisce l'arcocoseno di un numero
ACOSH			= ARCCOSH			##	Restituisce l'inverso del coseno iperbolico di un numero
ASIN			= ARCSEN			##	Restituisce l'arcoseno di un numero
ASINH			= ARCSENH			##	Restituisce l'inverso del seno iperbolico di un numero
ATAN			= ARCTAN			##	Restituisce l'arcotangente di un numero
ATAN2			= ARCTAN.2			##	Restituisce l'arcotangente delle coordinate x e y specificate
ATANH			= ARCTANH			##	Restituisce l'inverso della tangente iperbolica di un numero
CEILING			= ARROTONDA.ECCESSO		##	Arrotonda un numero per eccesso all'intero più vicino o al multiplo più vicino a peso
COMBIN			= COMBINAZIONE			##	Restituisce il numero di combinazioni possibili per un numero assegnato di elementi
COS			= COS				##	Restituisce il coseno dell'angolo specificato
COSH			= COSH				##	Restituisce il coseno iperbolico di un numero
DEGREES			= GRADI				##	Converte i radianti in gradi
EVEN			= PARI				##	Arrotonda il valore assoluto di un numero per eccesso al più vicino intero pari
EXP			= ESP				##	Restituisce il numero e elevato alla potenza di num
FACT			= FATTORIALE			##	Restituisce il fattoriale di un numero
FACTDOUBLE		= FATT.DOPPIO			##	Restituisce il fattoriale doppio di un numero
FLOOR			= ARROTONDA.DIFETTO		##	Arrotonda un numero per difetto al multiplo più vicino a zero
GCD			= MCD				##	Restituisce il massimo comune divisore
INT			= INT				##	Arrotonda un numero per difetto al numero intero più vicino
LCM			= MCM				##	Restituisce il minimo comune multiplo
LN			= LN				##	Restituisce il logaritmo naturale di un numero
LOG			= LOG				##	Restituisce il logaritmo di un numero in una specificata base
LOG10			= LOG10				##	Restituisce il logaritmo in base 10 di un numero
MDETERM			= MATR.DETERM			##	Restituisce il determinante di una matrice
MINVERSE		= MATR.INVERSA			##	Restituisce l'inverso di una matrice
MMULT			= MATR.PRODOTTO			##	Restituisce il prodotto di due matrici
MOD			= RESTO				##	Restituisce il resto della divisione
MROUND			= ARROTONDA.MULTIPLO		##	Restituisce un numero arrotondato al multiplo desiderato
MULTINOMIAL		= MULTINOMIALE			##	Restituisce il multinomiale di un insieme di numeri
ODD			= DISPARI			##	Arrotonda un numero per eccesso al più vicino intero dispari
PI			= PI.GRECO			##	Restituisce il valore di pi greco
POWER			= POTENZA			##	Restituisce il risultato di un numero elevato a potenza
PRODUCT			= PRODOTTO			##	Moltiplica i suoi argomenti
QUOTIENT		= QUOZIENTE			##	Restituisce la parte intera di una divisione
RADIANS			= RADIANTI			##	Converte i gradi in radianti
RAND			= CASUALE			##	Restituisce un numero casuale compreso tra 0 e 1
RANDBETWEEN		= CASUALE.TRA			##	Restituisce un numero casuale compreso tra i numeri specificati
ROMAN			= ROMANO			##	Restituisce il numero come numero romano sotto forma di testo
ROUND			= ARROTONDA			##	Arrotonda il numero al numero di cifre specificato
ROUNDDOWN		= ARROTONDA.PER.DIF		##	Arrotonda il valore assoluto di un numero per difetto
ROUNDUP			= ARROTONDA.PER.ECC		##	Arrotonda il valore assoluto di un numero per eccesso
SERIESSUM		= SOMMA.SERIE			##	Restituisce la somma di una serie di potenze in base alla formula
SIGN			= SEGNO				##	Restituisce il segno di un numero
SIN			= SEN				##	Restituisce il seno di un dato angolo
SINH			= SENH				##	Restituisce il seno iperbolico di un numero
SQRT			= RADQ				##	Restituisce una radice quadrata
SQRTPI			= RADQ.PI.GRECO			##	Restituisce la radice quadrata di un numero (numero * pi greco)
SUBTOTAL		= SUBTOTALE			##	Restituisce un subtotale in un elenco o in un database
SUM			= SOMMA				##	Somma i suoi argomenti
SUMIF			= SOMMA.SE			##	Somma le celle specificate da un dato criterio
SUMIFS			= SOMMA.PIÙ.SE			##	Somma le celle in un intervallo che soddisfano più criteri
SUMPRODUCT		= MATR.SOMMA.PRODOTTO		##	Restituisce la somma dei prodotti dei componenti corrispondenti della matrice
SUMSQ			= SOMMA.Q			##	Restituisce la somma dei quadrati degli argomenti
SUMX2MY2		= SOMMA.DIFF.Q			##	Restituisce la somma della differenza dei quadrati dei corrispondenti elementi in due matrici
SUMX2PY2		= SOMMA.SOMMA.Q			##	Restituisce la somma della somma dei quadrati dei corrispondenti elementi in due matrici
SUMXMY2			= SOMMA.Q.DIFF			##	Restituisce la somma dei quadrati delle differenze dei corrispondenti elementi in due matrici
TAN			= TAN				##	Restituisce la tangente di un numero
TANH			= TANH				##	Restituisce la tangente iperbolica di un numero
TRUNC			= TRONCA			##	Tronca la parte decimale di un numero


##
##	Statistical functions				Funzioni statistiche
##
AVEDEV			= MEDIA.DEV			##	Restituisce la media delle deviazioni assolute delle coordinate rispetto alla loro media
AVERAGE			= MEDIA				##	Restituisce la media degli argomenti
AVERAGEA		= MEDIA.VALORI			##	Restituisce la media degli argomenti, inclusi i numeri, il testo e i valori logici
AVERAGEIF		= MEDIA.SE			##	Restituisce la media aritmetica di tutte le celle in un intervallo che soddisfano un determinato criterio
AVERAGEIFS		= MEDIA.PIÙ.SE			##	Restituisce la media aritmetica di tutte le celle che soddisfano più criteri
BETADIST		= DISTRIB.BETA			##	Restituisce la funzione di distribuzione cumulativa beta
BETAINV			= INV.BETA			##	Restituisce l'inverso della funzione di distribuzione cumulativa per una distribuzione beta specificata
BINOMDIST		= DISTRIB.BINOM			##	Restituisce la distribuzione binomiale per il termine individuale
CHIDIST			= DISTRIB.CHI			##	Restituisce la probabilità a una coda per la distribuzione del chi quadrato
CHIINV			= INV.CHI			##	Restituisce l'inverso della probabilità ad una coda per la distribuzione del chi quadrato
CHITEST			= TEST.CHI			##	Restituisce il test per l'indipendenza
CONFIDENCE		= CONFIDENZA			##	Restituisce l'intervallo di confidenza per una popolazione
CORREL			= CORRELAZIONE			##	Restituisce il coefficiente di correlazione tra due insiemi di dati
COUNT			= CONTA.NUMERI			##	Conta la quantità di numeri nell'elenco di argomenti
COUNTA			= CONTA.VALORI			##	Conta il numero di valori nell'elenco di argomenti
COUNTBLANK		= CONTA.VUOTE			##	Conta il numero di celle vuote all'interno di un intervallo
COUNTIF			= CONTA.SE			##	Conta il numero di celle all'interno di un intervallo che soddisfa i criteri specificati
COUNTIFS		= CONTA.PIÙ.SE			##	Conta il numero di celle in un intervallo che soddisfano più criteri.
COVAR			= COVARIANZA			##	Calcola la covarianza, la media dei prodotti delle deviazioni accoppiate
CRITBINOM		= CRIT.BINOM			##	Restituisce il più piccolo valore per il quale la distribuzione cumulativa binomiale risulta maggiore o uguale ad un valore di criterio
DEVSQ			= DEV.Q				##	Restituisce la somma dei quadrati delle deviazioni
EXPONDIST		= DISTRIB.EXP			##	Restituisce la distribuzione esponenziale
FDIST			= DISTRIB.F			##	Restituisce la distribuzione di probabilità F
FINV			= INV.F				##	Restituisce l'inverso della distribuzione della probabilità F
FISHER			= FISHER			##	Restituisce la trasformazione di Fisher
FISHERINV		= INV.FISHER			##	Restituisce l'inverso della trasformazione di Fisher
FORECAST		= PREVISIONE			##	Restituisce i valori lungo una tendenza lineare
FREQUENCY		= FREQUENZA			##	Restituisce la distribuzione di frequenza come matrice verticale
FTEST			= TEST.F			##	Restituisce il risultato di un test F
GAMMADIST		= DISTRIB.GAMMA			##	Restituisce la distribuzione gamma
GAMMAINV		= INV.GAMMA			##	Restituisce l'inverso della distribuzione cumulativa gamma
GAMMALN			= LN.GAMMA			##	Restituisce il logaritmo naturale della funzione gamma, G(x)
GEOMEAN			= MEDIA.GEOMETRICA		##	Restituisce la media geometrica
GROWTH			= CRESCITA			##	Restituisce i valori lungo una linea di tendenza esponenziale
HARMEAN			= MEDIA.ARMONICA		##	Restituisce la media armonica
HYPGEOMDIST		= DISTRIB.IPERGEOM		##	Restituisce la distribuzione ipergeometrica
INTERCEPT		= INTERCETTA			##	Restituisce l'intercetta della retta di regressione lineare
KURT			= CURTOSI			##	Restituisce la curtosi di un insieme di dati
LARGE			= GRANDE			##	Restituisce il k-esimo valore più grande in un insieme di dati
LINEST			= REGR.LIN			##	Restituisce i parametri di una tendenza lineare
LOGEST			= REGR.LOG			##	Restituisce i parametri di una linea di tendenza esponenziale
LOGINV			= INV.LOGNORM			##	Restituisce l'inverso di una distribuzione lognormale
LOGNORMDIST		= DISTRIB.LOGNORM		##	Restituisce la distribuzione lognormale cumulativa
MAX			= MAX				##	Restituisce il valore massimo in un elenco di argomenti
MAXA			= MAX.VALORI			##	Restituisce il valore massimo in un elenco di argomenti, inclusi i numeri, il testo e i valori logici
MEDIAN			= MEDIANA			##	Restituisce la mediana dei numeri specificati
MIN			= MIN				##	Restituisce il valore minimo in un elenco di argomenti
MINA			= MIN.VALORI			##	Restituisce il più piccolo valore in un elenco di argomenti, inclusi i numeri, il testo e i valori logici
MODE			= MODA				##	Restituisce il valore più comune in un insieme di dati
NEGBINOMDIST		= DISTRIB.BINOM.NEG		##	Restituisce la distribuzione binomiale negativa
NORMDIST		= DISTRIB.NORM			##	Restituisce la distribuzione cumulativa normale
NORMINV			= INV.NORM			##	Restituisce l'inverso della distribuzione cumulativa normale standard
NORMSDIST		= DISTRIB.NORM.ST		##	Restituisce la distribuzione cumulativa normale standard
NORMSINV		= INV.NORM.ST			##	Restituisce l'inverso della distribuzione cumulativa normale
PEARSON			= PEARSON			##	Restituisce il coefficiente del momento di correlazione di Pearson
PERCENTILE		= PERCENTILE			##	Restituisce il k-esimo dato percentile di valori in un intervallo
PERCENTRANK		= PERCENT.RANGO			##	Restituisce il rango di un valore in un insieme di dati come percentuale
PERMUT			= PERMUTAZIONE			##	Restituisce il numero delle permutazioni per un determinato numero di oggetti
POISSON			= POISSON			##	Restituisce la distribuzione di Poisson
PROB			= PROBABILITÀ			##	Calcola la probabilità che dei valori in un intervallo siano compresi tra due limiti
QUARTILE		= QUARTILE			##	Restituisce il quartile di un insieme di dati
RANK			= RANGO				##	Restituisce il rango di un numero in un elenco di numeri
RSQ			= RQ				##	Restituisce la radice quadrata del coefficiente di momento di correlazione di Pearson
SKEW			= ASIMMETRIA			##	Restituisce il grado di asimmetria di una distribuzione
SLOPE			= PENDENZA			##	Restituisce la pendenza di una retta di regressione lineare
SMALL			= PICCOLO			##	Restituisce il k-esimo valore più piccolo in un insieme di dati
STANDARDIZE		= NORMALIZZA			##	Restituisce un valore normalizzato
STDEV			= DEV.ST			##	Restituisce una stima della deviazione standard sulla base di un campione
STDEVA			= DEV.ST.VALORI			##	Restituisce una stima della deviazione standard sulla base di un campione, inclusi i numeri, il testo e i valori logici
STDEVP			= DEV.ST.POP			##	Calcola la deviazione standard sulla base di un'intera popolazione
STDEVPA			= DEV.ST.POP.VALORI		##	Calcola la deviazione standard sulla base sull'intera popolazione, inclusi i numeri, il testo e i valori logici
STEYX			= ERR.STD.YX			##	Restituisce l'errore standard del valore previsto per y per ogni valore x nella regressione
TDIST			= DISTRIB.T			##	Restituisce la distribuzione t di Student
TINV			= INV.T				##	Restituisce l'inversa della distribuzione t di Student
TREND			= TENDENZA			##	Restituisce i valori lungo una linea di tendenza lineare
TRIMMEAN		= MEDIA.TRONCATA		##	Restituisce la media della parte interna di un insieme di dati
TTEST			= TEST.T			##	Restituisce la probabilità associata ad un test t di Student
VAR			= VAR				##	Stima la varianza sulla base di un campione
VARA			= VAR.VALORI			##	Stima la varianza sulla base di un campione, inclusi i numeri, il testo e i valori logici
VARP			= VAR.POP			##	Calcola la varianza sulla base dell'intera popolazione
VARPA			= VAR.POP.VALORI		##	Calcola la deviazione standard sulla base sull'intera popolazione, inclusi i numeri, il testo e i valori logici
WEIBULL			= WEIBULL			##	Restituisce la distribuzione di Weibull
ZTEST			= TEST.Z			##	Restituisce il valore di probabilità a una coda per un test z


##
##	Text functions					Funzioni di testo
##
ASC			= ASC				##	Modifica le lettere inglesi o il katakana a doppio byte all'interno di una stringa di caratteri in caratteri a singolo byte
BAHTTEXT		= BAHTTESTO			##	Converte un numero in testo, utilizzando il formato valuta ß (baht)
CHAR			= CODICE.CARATT			##	Restituisce il carattere specificato dal numero di codice
CLEAN			= LIBERA			##	Elimina dal testo tutti i caratteri che non è possibile stampare
CODE			= CODICE			##	Restituisce il codice numerico del primo carattere di una stringa di testo
CONCATENATE		= CONCATENA			##	Unisce diversi elementi di testo in un unico elemento di testo
DOLLAR			= VALUTA			##	Converte un numero in testo, utilizzando il formato valuta € (euro)
EXACT			= IDENTICO			##	Verifica se due valori di testo sono uguali
FIND			= TROVA				##	Rileva un valore di testo all'interno di un altro (distinzione tra maiuscole e minuscole)
FINDB			= TROVA.B			##	Rileva un valore di testo all'interno di un altro (distinzione tra maiuscole e minuscole)
FIXED			= FISSO				##	Formatta un numero come testo con un numero fisso di decimali
JIS			= ORDINAMENTO.JIS		##	Modifica le lettere inglesi o i caratteri katakana a byte singolo all'interno di una stringa di caratteri in caratteri a byte doppio.
LEFT			= SINISTRA			##	Restituisce il carattere più a sinistra di un valore di testo
LEFTB			= SINISTRA.B			##	Restituisce il carattere più a sinistra di un valore di testo
LEN			= LUNGHEZZA			##	Restituisce il numero di caratteri di una stringa di testo
LENB			= LUNB				##	Restituisce il numero di caratteri di una stringa di testo
LOWER			= MINUSC			##	Converte il testo in lettere minuscole
MID			= MEDIA				##	Restituisce un numero specifico di caratteri di una stringa di testo a partire dalla posizione specificata
MIDB			= MEDIA.B			##	Restituisce un numero specifico di caratteri di una stringa di testo a partire dalla posizione specificata
PHONETIC		= FURIGANA			##	Estrae i caratteri fonetici (furigana) da una stringa di testo.
PROPER			= MAIUSC.INIZ			##	Converte in maiuscolo la prima lettera di ogni parola di un valore di testo
REPLACE			= RIMPIAZZA			##	Sostituisce i caratteri all'interno di un testo
REPLACEB		= SOSTITUISCI.B			##	Sostituisce i caratteri all'interno di un testo
REPT			= RIPETI			##	Ripete un testo per un dato numero di volte
RIGHT			= DESTRA			##	Restituisce il carattere più a destra di un valore di testo
RIGHTB			= DESTRA.B			##	Restituisce il carattere più a destra di un valore di testo
SEARCH			= RICERCA			##	Rileva un valore di testo all'interno di un altro (non è sensibile alle maiuscole e minuscole)
SEARCHB			= CERCA.B			##	Rileva un valore di testo all'interno di un altro (non è sensibile alle maiuscole e minuscole)
SUBSTITUTE		= SOSTITUISCI			##	Sostituisce il nuovo testo al testo contenuto in una stringa
T			= T				##	Converte gli argomenti in testo
TEXT			= TESTO				##	Formatta un numero e lo converte in testo
TRIM			= ANNULLA.SPAZI			##	Elimina gli spazi dal testo
UPPER			= MAIUSC			##	Converte il testo in lettere maiuscole
VALUE			= VALORE			##	Converte un argomento di testo in numero

Youez - 2016 - github.com/yon3zu
LinuXploit